Descrizione
Talento
Spumante Italiano di Qualità
Il vino base da spumantizzare secondo il Metodo Classico proviene da uve Chardonnay raccolte prematuramente per conservare un livello di acidità più. elevato che possa permettere al vino di far fronte al lungo periodo di lavorazione. La vinificazione viene effettuata con lieviti a lenta fermentazione nelle botti di acciaio tenute ad una temperatura controllata tra i 18° e 22°C. Giunti alla primavera successiva inizia con il tirage la lunga e delicata fase di spumantizzazione e di maturazione per il vino che, già imbottigliato, viene messo a riposo in cataste tenute al buio degli ambienti della cantina. La temperatura costante di 11°-12°C favorisce il lento lavoro dei lieviti selezionati che trasformano lo zucchero residuo in alcool e in anidride carbonica naturale: il perlage.
Quasi quattro anni di permanenza sui lieviti e Peri MB Talento è pronto: si inizia così la pratica della seconda sboccatura e si attende tre mesi prima della messa in commercio. Il nome ricorda il primo Pas Dosé prodotto sin dal 1980.