Descrizione
Uve impiegate: Sangiovese 85% + vitigni autorizzati e raccomandati a bacca rossa 15%.
Affinamento: Il Morellino “Col di Bacche” prevede l’affinamento in contenitori di acciaio, in cui le frequenti e cadenzate operazioni di travaso contribuiscono all’evoluzione aromatica e gustativa del prodotto. Non è previsto un lungo affinamento in bottiglia, in accordo con la gioventù del prodotto e l’ottima bevibilità.
Longevità: entro l’anno successivo all’annata di vendemmia il “Col di Bacche” esprime appieno tutte le sue caratteristiche peculiari. La completa maturazione della buccia contribuisce a renderlo piacevole ed apprezzabile in tutte le sue sfumature anche per qualche anno dall’imbottigliamento.
Caratteristiche organolettiche: colore rosso rubino; aromi intensi e delicati che spaziano dal frutto rosso fino alle delicate sensazioni vanigliate, il tannino è morbido e vivace. Vino armonico e dotato di una buona struttura.
Abbinamenti gastronomici: il Morellino “Col di Bacche” è un prodotto che si sposa alla perfezione con primi piatti della cucina mediterranea ricchi di sapore e mediamente impegnativi , con carni alla griglia ed inoltre si accompagna decisamente bene con formaggi di pasta salata e con salumi tipici della Maremma Toscana.
Temperatura di servizio: 17 – 18° C
Volume alcolico: 14 %